PanPera è un pane innovativo, nato per rispondere alle esigenze nutrizionali moderne. È un alimento di alta qualità che trovi dal tuo fornaio. Si distingue per la sua ricetta unica, sviluppata con il supporto di tecnici alimentaristi e docenti universitari e pensata per ottenere un prodotto salutare e nutriente.
un pane per tutti
e per nuove ricette
INGREDIENTI
Farina di grano tenero tipo 2, acqua, pere disidratate (12%) (pere disidratate, amido di mais), olio extravergine di olive (3%), lievito di birra, glutine vitale di frumento, farina di frumento, sale.
Può contenere: latte, soia, senape e sesamo.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI
Reg. UE1169/2011
Caldi Sapori
via Giusti 4 c/o galleria Castello – Ferrara
Donnoli Emanuele
via O. Putinati 43 – Ferrara
IL FORNO SNC di Caveduri Davide & C.
via Borgo Punta 96 – Ferrara
Il Panettiere di Ferrara di Ossi e C. Snc
via R. Viganò 4 – Ferrara
Officina Integrale Ferrara di Campanella & Moretti
via G. Fabbri, 331 – Ferrara
Panificio Artigiano F.lli Bertelli di Bertelli S. e C. Sas
via Pontegradella 297 – Ferrara
Panificio Pasticceria Bortolotti di Bortolotti Michele e Fugalli
via Marconi 112 – Ferrara
Panificio Pasticceria F.lli Partigiani snc di A. & E. Partigiani S.n.c
via Risorgimento 95/97 – Ferrara
PANIFICIO ROVERSI di Roversi Mirco e C. Snc
via Argine Ducale 325 – Ferrara
Prodotti dell’Orso S.r.l.
via Erasmo da Rotterdam 23 – Ferrara
Vassalli S.r.l.
via V. Veneziani 64 – Ferrara
Dalla Fornarina S.n.c. di Munari Elena & C.
piazza V. Veneto 55 – Mesola (FE) località Bosco Mesola
Masieri di Masieri Maria & C. S.A.S
via Alighieri 18 – Portomaggiore (FE)
Fabbri Enrico di Fabbri Enrica e C. Snc
via Belvedere 14/A – Riva del Po (FE)
La Panetteria S.a.s di Felisatti Marika e C.
via Firminianus Consul 15 – Tresignana (FE) località Formignana
PanPera è un pane innovativo, nato per rispondere alle esigenze nutrizionali moderne è un alimento di alta qualità che trovi dal tuo fornaio. Si distingue per la sua ricetta unica, sviluppata con il supporto di tecnici alimentaristi e docenti universitari e pensata per ottenere un prodotto salutare e nutriente. Questo pane ha un basso contenuto di sale (inferiore all’1%) e ben al di sotto del 1,7% fissato dalla campagna “Pane meno sale” promossa dalla Regione Emilia Romagna.
Uno degli ingredienti principali di PanPera è la farina di tipo 2, che, essendo semintegrale e macinata a pietra, è pochissimo raffinata garantendo un ottimo quantitativo di carboidrati complessi e un elevato apporto di fibre e minerali. Le fibre, grazie anche alla componente prebiotica e ai betaglucani, sono essenziali per la salute del cuore, in quanto aiutano a ridurre il colesterolo e possono prevenire e controllare l’ipertensione. Mangiare un prodotto ricco di fibre può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare il diabete favorendo un migliore controllo della glicemia stimolando il senso di sazietà più velocemente e più a lungo. Particolarmente importante l’apporto di potassio, fosforo, calcio e magnesio che intervengono in varie funzioni nel metabolismo umano, in particolare quelli che coinvolgono i tessuti e le cellule.
La ricetta viene ulteriormente arricchita dalla pera Williams dell’Emilia Romagna, che aggiungendo un gusto unico al pane ne sottolinea il legame con il territorio. Questa combinazione di ingredienti offre un limitato apporto di zuccheri semplici con una prevalenza di fruttosio proveniente soprattutto dalla pera e che, essendo insulino-indipendente, concorre in modo sensibile alla riduzione dell’indice glicemico. Anche la presenza del sorbitolo nella pera aiuta ad esercitare effetti benefici sia nel processo digestivo, sia per i denti. Le pere Williams sono anche fonte di flavonoidi e antocianine antiossidanti dalle proprietà antinfiammatorie e la loro assunzione può contribuire alla riduzione del rischio di diverse patologie croniche. Queste pere disidratate a temperature moderate possono formare un altro antiossidante naturale, la melanoidina che può aiutare a combattere lo stress ossidativo e può migliorare la conservabilità del prodotto.
La frazione lipidica di PanPera grazie alla presenza di olio extravergine di oliva, è povera di acidi grassi saturi ma ricca di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi con particolare interesse per la presenza di Omega tre e Omega sei che sono definiti essenziali infatti, data l’impossibilità dell’organismo di sintetizzarli autonomamente, devono essere necessariamente introdotti con la dieta. Gli Omega 3 aiutano a ridurre soprattutto i trigliceridi, mentre gli Omega 6 migliorano il profilo del colesterolo.
È stato così realizzato PanPera un prodotto veramente adatto a tutti, compresi i bambini, gli anziani e gli atleti.
PanPera è ideale per il consumo quotidiano e diventa un’alternativa sana e gustosa prestandosi ad accompagnare diversi piatti e perfetto per molteplici occasioni gastronomiche.